ita / eng

Comunicazione

COMUNICAZIONE COMO E LAGO DI COMO

I servizi di comunicazione che proponiamo fondono la nostra esperienza sia nel campo delle relazioni pubbliche che in quello della comunicazione stessa, maturata in più di venticinque anni di attività.
Questi servizi sono fondamentalmente tre e  possono essere scelti distintamente o in abbinamento tra loro:

1) ideazione di un  piano di comunicazione per promuovere la vostra attività sul Lago di Como;
2) attività di ufficio stampa sia geolocalizzata sul Lago di Como che nazionale/internazionale; 
3) aggiornamento e monitoraggio dei social media.

Segue una breve descrizione dei servizi, tuttavia in caso voleste approfondire, non esitate a contattarci:
(+39) 0314897971 –  info@eventilagodicomo.it

1) Il piano di comunicazione è uno strumento efficace e funzionale, che permetterà al cliente di migliorare i suoi risultati e di raggiungerne di nuovi, consente di programmare e gestire le azioni di comunicazione per il raggiungimento di specifici obiettivi strategici. Il nostro piano si compone di quattro macro fasi:

  • analisi preliminare;
  • progettazione  strategico/operativa e pianificazione;
  • organizzazione e gestione logistica;
  • misurazione dei risultati.

I piani di comunicazione risultano essere strumenti di provata efficacia economica, richiedono un tempo di realizzazione che varia in base alle esigenze specifiche del cliente e vanno adattati in maniera minuziosa  al tipo di attività svolta dal cliente ed al tipo di persone a cui si rivolgono.

Da anni veniamo annoverati come una delle società leader, a Milano, per l’ideazione di piani di comunicazioni, ad esempio per clienti del settore entertainment e possiamo essere testimoni del fatto che solo un’accurata progettazione della comunicazione può incrementare con successo gli affari di una società.

2) Le attività di ufficio stampa che svolgiamo si rivolgono sia alla stampa “tradizionale” che al mondo “digital” e si articolano nelle seguenti fasi:

  • definizione dei temi da comunicare;
  • scelta e rielaborazione dei  comunicati stampa del cliente;
  • creazione banca dati specifica per il cliente (giornalisti, blogger, autori italiani); invio comunicati e recall.
    Disponiamo di una banca dati nazionale di quasi 32.000 tra blogger, giornalisti, autori, con la quale possiamo effettuare i filtri idonei per selezionare esattamente gli attori che ci servono in base alla regione, città, competenze,ecc.
    Possiamo ovviamente operare anche su banche dati internazionali;
  • ideazione di Press Meeting;
  • rassegna stampa di eventuali pubblicazioni. Disponiamo dei più moderni strumenti per:
    • monitorare le pubblicazioni;
    • analizzare il “sentiment” (=analisi computazionale di sentimenti ed opinioni espressi all’interno di testi generati in Rete su un prodotto, un servizio, un individuo, un’organizzazione, un evento, etc.);
    • misurare l’incidenza pubblicitaria di eventuali pubblicazioni;
  • resoconto finale.

3) Aggiornamento e monitoraggio dei social media
I social media  sono l’insieme dei mezzi attraverso i quali gli utenti possono esprimere le proprie opinioni sul web. Tra i più noti social media elenchiamo: social network, blog, siti di video e photosharing, chat room e forum, siti di recensioni, programmi di gestione delle mailing list.
L’ aggiornamento ed il monitoraggio dei social media sono diventati delle attività essenziali per qualsiasi attività, quindi abbiamo scelto di gestirla direttamente.
A tal fine proponiamo ai nostri clienti i servizi di:

  • scelta delle pubblicazioni sui blog/social/siti prescelti;
  • analisi delle pubblicazioni attraverso attività di project management, come ad esempio:
    • coordinamento delle attivita’ attraverso la creazione di un calendario di pubblicazione;
    • studio del tipo di comunicazione che stiamo proponendo per poter eventualmente effettuare miglioramenti;
      In particolare analizzeremo:
      •  quali post funzionano di più o di meno;
      • quando pubblicare (orario migliore in base al nostro software.
      • chi sono i nostri follower (età, sesso, ecc).
    • Scoprire cosa pensa il web del nostro cliente, in particolare mediante un’analisi di determinate parole chiave in un lasso di testo stabilito, analizzeremo l’opinione di chi naviga in rete al fine di:
      • analizzare la reputazione del cliente;
      • scegliere su cosa intervenire e quando;
      • trovare la maggior parte dei post che “parlano” del cliente.
  • Creazione e gestione campagne a pagamento e sponsorizzazioni ( se concordata col cliente).
  •  Reportistica Mensile.